« [Let us] study that true Bible, as we count it, of the human body and of the nature of man. » ~ Andreas Vesalius
Archive for September, 2010
Chernobyl, summer 2010
September 30, 2010September 29, 2010
« The universe is full of magical things patiently waiting for our wits to grow sharper. » ~ Bertrand Russell
Fine-tuning
September 28, 2010I have just read <deflate.c> from the gzip source code: amazing.
Proteo
September 25, 2010« Ma come figlia di luce brillò l’Aurora dita rosate,
allora lungo la riva del mare ampie vie
mossi, molto gli dèi supplicando; e i compagni,
tre, mi condussi, quelli di cui mi fidavo di più in ogni impresa.
Ed ecco lei, che s’immerse nel vasto seno del mare,
e quattro pelli di foche portò fuori dal fondo.
Tutte erano appena scuoiate: al padre così preparava l’inganno.
Scavati poi nella sabbia marina giacigli,
sedette aspettando; e noi le arrivammo vicini.
Ci fece allora stendere in fila e gettò su ciascuno una pelle.
E quello era un agguato tremendo, tremendamente angosciava
il puzzo micidiale delle foche marine:
chi potrebbe dormire vicino a un mostro del mare?
Ma lei ci salvò e pensò gran rimedio:
venne a istillare ambrosia sotto le nari a ciascuno,
soavemente odorosa, e cancellò il puzzo dei mostri.
Tutto il mattino aspettammo con cuore costante.
Ed ecco le foche uscirono in folla dal mare: esse dunque
in fila si coricavano sul frangente del mare.
A mezzogiorno dal mare uscì il Vecchio, trovò le foche
grasse, le passò tutte in rassegna e le ricontò:
e contò noi per primi fra i mostri, e nel cuore
non sospettò inganno; poi si stese anche lui.
E noi gridando balzammo e gli gettammo le mani
addosso: ma il Vecchio non scordò la sua arte ingannevole,
prima di tutto divenne chiomato leone,
e poi serpente e pantera e immane cinghiale;
liquida acqua si fece poi, albero d’alto fogliame:
ma noi tenevamo forte, con cuore costante. »
~ Odissea
September 25, 2010
« […] l’arti in cuore studiando che somme le donò Atena,
fatti a sapersi bellissimi e pensieri sapienti
e astuzie, come nessuna sentimmo, neppur delle antiche,
di quelle che un tempo vissero, achee trecce belle,
e Tiro e Alcmena, e Micene corona graziosa;
nessuna di quelle seppe pensieri come Penelope. »
« Già ho conosciuto i pensieri e la mente di molti
eroi, perché molta terra ho percorso;
mai però vidi con gli occhi uno che tali ne avesse,
quali ne aveva il cuore del costante Odisseo. »
~ Odissea
September 25, 2010
« L’individuo privato è l’invenzione per eccellenza della civiltà moderna. » ~ “De la liberté des anciens comparée à celle des modernes”, Benjamin Constant.